Pioggia di medaglie per il Gam Ju Jitsu di Ponte Felcino al campionato italiano: 6 ori , 2 argenti e 3° posto assoluto nella classifica per società.

image1Si chiude alla grande il 2015 per il GAM JU JITSU di Ponte Felcino con la partecipazione al campionato italiano categoria Aspirant e Juniores.

La competizione, magistralmente organizzata dal CSR Italia in collaborazione con la AIJJ e DA, si è disputata presso il Pala Cavicchi di Pieve di Cento (Bologna) ed ha riunito circa 200 atleti appartenenti a ben 28 società diverse provenienti da tutta Italia.

La gara, divisa in due giorni, prevedeva due discipline:

NE WAZA (lotta a terra) dove la squadra agonistica del GAM JJ si presentava con 5 atleti conquistando 4 ori con Michele Bisciotti, Antoniacci Sara, Elisa Citti, Gabriele Romeo ed un argento con Anna Rongione che, pur meno esperta delle sue concorrenti, vinceva due incontri perdendo poi la finale.

La seconda giornata di gara era dedicata al Fighting Sistem dove Sara Antoniacci ed Elisa Citti conquistavano la medaglia d' oro. Medaglia d' argento invece per Michele Bisciotti che nella finale veniva squalificato per un discutibile verdetto arbitrale, accontentandosi così del 2° posto.

5° posto infine per Gabriele Romeo e Anna Rongione che in categorie affollate cedevano il passo a concorrenti sicuramente più esperti. Ciliegina sulla torta il terzo posto assoluto nella classifica per società conquistato dal Gam Ju Jitsu di Ponte Felcino, rappresentato per l' occasione da Paolo Donnari, responsabile tecnico del club, e Fulvio Marchino, coach degli atleti agonisti.

Entusiasmo alle stelle per il Presidente del gruppo, il M° renzo Tini, che ha elogiato tutti gli atleti per l' impegno ed i risultati ottenuti.

Il Gam Ju Jitsu di Ponte Felcino fa incetta di medaglie in Coppa Italia

image2E stato un bottino di tutto rispetto quello che la squadra agonistica del Gam ha riportato dalla recente gara di Coppa Italia di JU JITSU.

La competizione a carattere nazionale, organizzata dalla AIJJ in collaborazione con il comitato Molisano, si è svolta a Montenero di Bisaccia (CB) ed era articolata in due giornate di gare.

Il sabato si è svolta la competizione di NE WAZA, (lotta a terra, finalizzata alla immobilizzazione o sottomissione per strangolamento o leve articolari dell' avversario) dove i 5 atleti del GAM partecipanti riportavano i seguenti piazzamenti : Anna Rongione 1^ classificata cat Esordienti, Raffaella Marra 1^ classificata cat Speranze, Elisa Citti 1^ classificata cat. Juniores, Gabriele Romeo 2° classificato cat Speranze e Michele Bisciotti , che passato per questa competizione sulla categoria superiore dei seniores, si piazzava al 2°posto .

La seconda giornata di gare era dedicata al FIGHTING (combattimento totale) dove i portacolori del GAM combattevano con grinta conquistando 2 medaglie d' oro ( Bisciotti Michele, Citti Elisa ), due medaglie d' argento (Marra Raffaella e Rongione Anna), ed un 4 posto con Romeo Gabriele che sfiorava il podio.

Trasferta soddisfacente quindi per tutta la squadra, accompagnata da Fulvio Marchino e Paolo Donnari che vedono concretizzarsi sempre più i risultati di un assiduo lavoro svolto in palestra.

Complimenti arrivati anche dal Presidente , il M° Renzo Tini, e da tutto il gruppo perugino. 

Il Gam Ju Jitsu di Ponte Felcino brilla d'oro con Bisciotti al trofeo internazionale di Ju Jitsu in Germania

Trasferta a dir poco entusiasmante quella del G.A.M. JUJITSU Perugia di Ponte Felcino al Trofeo German Open che si è svolto a Gelsenkirchen, in Germania, il 3 e 4 ottobre.
La compagine perugina si presentava con due atleti, Michele Bisciotti e Sara Antoniacci, accompagnati dall'istruttore Riccardo Sellari.
Nella prima giornata di gara, specialità fighting system, combattimento totale, uno strepitoso Michele Bisciotti al suo esordio in campo internazionale affrontava per nulla
intimorito avversari sicuramente piu' esperti, vincendo tutti gli incontri per manifesta superiorità tecnica, conquistando così la medaglia d' oro.
Un primo posto meritatissimo per un atleta serio, preparato, fortemente motivato e determinato che con questo risultato raggiunge anche il grado di Cintura Nera Agonista 1° DAN.
Successo anche per Sara Antoniacci, cat. Juniores, che nella specialità NE WAZA (lotta a terra) cedeva il passo alla forte atleta polacca, già campionessa del mondo ad Atene, conquistando un prestigioso terzo posto. Ancora un podio quindi per una atleta che in campo internazionale sta diventando una certezza.
Emozione alle stelle per il presidente del GAM JU JITSU di Ponte Felcino M° Renzo Tini, per Paolo Donnari,
responsabile tecnico del gruppo, e di Fulvio Marchino, coach del gruppo agonisti.

Il G.A.M. JU JITSU Perugia vola ai campionati del mondo con Sara Antoniacci

Atene, 13/14/15 marzo 2015. In uno scenario spettacolare, presso il FALIROU OLYMPIC CENTER, si è svolto il campionato del mondo di ju jitsu, categoria aspirant e juniores, con la partecipazione di 27 paesi e circa 630 atleti provenienti da tutto il mondo.

Tra gli atleti umbri convocati in nazionale, c' era anche Sara Antoniacci, atleta del G.A.M. JU JITSU Perugia di Ponte Felcino, alla prima esperienza in una competizione così importante.
Determinata e per niente intimorita da avversarie sicuramente più esperte, dominava tutti gli incontri perdendo la finale con la fortissima atleta polacca.
Conquistava così il secondo gradino del podio, aggiudicandosi una medaglia di argento nella specialità NE WAZA ( tipo di combattimento che non prevede tecniche di calcio o pugno, ma dove la lotta è finalizzata alla sottomissione dell' avversario tramite leve articolari o soffocamenti).
Grande la soddisfazione per il gruppo Perugino ed in particolare per il presidente M° Renzo Tini e Paolo Donnari, responsabile del settore agonistico.

Michele Bisciotti medaglia d' oro al trofeo internazionale di Ju Jitsu “ Andrea Rola “ di Genova

Ancora un successo per il G.A.M JU JITSU Perugia di Ponte Felcino al Trofeo Internazionale "Andrea Rola ", atleta ligure prematuramente scomparso, che si è svolto a Genova presso il Paladonbosco il 21 e 22 marzo.
Michele Bisciotti, categoria juniores, nel primo giorno di competizioni riservata alla specialità Fighting System (combattimento totale dove sono previste tecniche di calcio e di pugno, sbilanciamenti, proiezioni e lotta a terra) si sbarazzava degli avversari gareggiando nella categoria seniores, conquistando così la medaglia d' oro.
Il secondo giorno di gara era dedicato al NE WAZA (combattimento a terra dove la finalita' è la sottomissione dell' avversario tramite leve articolari o soffocamenti). Con grande determinazione e padronanza tecnica, vinceva tutti gli incontri classificandosi al 1° posto.
Soddisfazione massima quindi per i due Coach, Paolo Donnari e Fulvio Marchino, che hanno seguito con emozione tutti gli incontri.
Congratulazioni arrivate anche dal Presidente del gruppo, il M° Renzo Tini, che si è complimentato per gli ottimi risultati ottenuti.

Festa di fine stagione. Ierna di Piegaro 18 maggio 2014

Anche per il 2014 il GAM ha organizzato la festa di fine stagione c/o l' agriturismo Antico Molino, il loc. Ierna (Tavernelle), splendida location immersa nel verde. Appuntamento gia' da sabato pomeriggio con alcuni atleti che dovevano sostenere gli esami per il passaggio di cintura. Sessione di esame insolita, niente tatami infatti, ma un bellissimo prato dove eseguire le tecniche. Jessica Mangialasche ha così conseguito il grado di cintura marrone, mentre Gabriele Romeo, Mattia falaschi, Michele Bisciotti e Sara Antoniacci hanno riconfermato il grado di cintura marrone, dimostrando un' ottima padronanza delle tecniche eseguite.
Ma la vera festa è stata domenica, iniziata la mattina con una golosa colazione con crostate e dolci fatti in casa ,(per i piu' famelici c'erano anche i panini con la porchetta) e proseguita poi con un pranzo all'aperto fantastico.Il pezzo forte della festa sono stati i giochi organizzati dagli infaticabili Renzo Tini e Paolo Donnari che si sono alternati nei vari tornei sportivi come il classico ma gettonatissimo tiro al barattolo, tiro alla fune, corsa con i sacchi, corsa del barman.
Ovviamente tutte le sfide sono state in versione "junior" per i bambini e "senior" per i piu' grandi.
Circa 90 le persone, tra atleti e familiari, che hanno condiviso questa splendida giornata .
Un ringraziamento doveroso a tutti, in particolare ai tanti genitori che ci hanno aiutato nella riuscita di questa festa.

1° EDIZIONE “JUCANDO” 15 marzo 2014

Il GAM JJ ha organizzato c/o la palestra dei Giardini Thebris la 1^ EDIZIONE “ JUCANDO” manifestazione ludico-sportiva aperta a tutti, dai bambini piu' piccoli del primo corso fino agli atleti piu' maturi over 50.

Presenti anche i bambini del Judo Club palestra Fortebraccio di Perugia con i Maestri Antonio Liotta e Maura Pizzichini, e l' istruttore del G.S. Ju jitsu Perugia Adolfo Lizzi.

Ben 54 atleti (tra maestri e allievi) si sono cimentati sul tatami tra percorsi ad ostacoli, gioco delle mollette, “ruba cintura” (gioco rivisto del ruba bandiera), “orologio matto”, “pendolo birichino”, “salta che canti”.....

Divertenti e coinvolgenti, questi giochi ci hanno fatto tornare tutti bambini, creando una atmosfera sicuramente diversa da quella disciplina che fa dell'arte marziale oltre che uno sport, uno stile di vita. Attesissimi alla fine una serie di piccoli combattimenti dove tutti i bambini hanno sfidato i maestri e le cinture nere, dando vita ad un tur-over veramente divertente. Grande soddisfazione per il M° Renzo Tini e Paolo Donnari, organizzatori dell'evento, con la certezza che ripetere questo evento sara' uno degli obbiettivi del 2015 .  

Sara Antoniacci 1^ cintura nera agonista.

Obbiettivo centrato: in occasione del campionato italiano di ju jitsu, specialita' "fighting system" che si è svolto a Ruvo di Puglia (Ba) il 13 e 14 dicembre, Sara Antoniacci , 1^ clf categoria juniores, conquista anche la cintura nera agonista, diventando così la cintura nera piu' giovane della palestra. Importante traguardo quindi per un' atleta seria, educata, sempre disponibile con i compagni in palestra, che si allena con impegno e costanza.Grande la soddisfazione per tutto il gruppo ed in particolare per il presidente M° Renzo Tini e tutto lo staff tecnico.

Nuove Cinture nere al GAM - Nicola e Letizia

ANCORA DUE NUOVE CINTURE NERE!!!
E' arrivata finalmente la prima cintura nera femminile nelle file del GAM JJ: Letizia Miccioni,classe 1996, ha superato brillantemente le prove teorico ­pratiche previste per il conseguimento della c.n. Con qualifica di aspirante istruttore. Atleta molto seria e preparata, ha completato la prova di esame con una serie di tecniche volanti che hanno strappatogli applausi del pubblico e della commissione di esame. Non da meno è stato Nicola Falaschi ,classe 1994 atleta "storico", cresciuto fin da piccolo nel gruppo e diventato ormai una certezza ed un esempio per i tanti ragazzi che si avvicinano al JU­-JITSU. Atleta determinato e grintoso, ha dimostrato alla commissione esaminatrice ottima conoscenza delle tecniche prevista dal regolamento.
Complimenti quindi alle neo cinture nere per l' importante traguardo raggiunto, con l'augurio che possano dare un contributo significativo alla crescita del gruppo.
  

 

Altre due nuove cinture nere nel GAM Ju-jitsu Perugia

Ancora un importante traguardo è stato raggiunto dal GAM JU JITSU di Ponte Felcino con il passaggio al grado di cintura nera di Roberto Pascolini e Fulvio Marchino. Gli esami si sono svolti in occasione del consueto stage nazionale che anche quest' anno si è svolto a Trevi dal 6 al 8 settembre. Grande impegno e motivazione hanno permesso ai due atleti di sostenere e superare brillantemente le prove pratiche e teoriche previste dal regolamento. Grande la partecipazione allo stage per tutto lo staff tecnico del gruppo perugino: il M° Renzo Tini, i tecnici Paolo Donnari, Riccardo Sellari, Mauro Paltracca, Michele Marta, Lorenzo Diarena hanno colto l'occasione per approfondire lo studio dell' autodifesa con i vari docenti che si sono alternati durante tutta la durata dello stage. Parte alla grande quindi la stagione sportiva del GAM JU JITSU a Ponte Felcino con un gruppo motivato che quest' anno ha festeggiato i 20 anni di attivita'. E chissa' se la partecipazione alle competizioni agonistiche portera' alla conquista della prima cintura nera agonista... In bocca al lupo a tutti!!

Nella foto da sx: M° Renzo Tini, Fulvio Marchino, Roberto Pascolini, Paolo Donnari.

Nuova cintura nera al GAM - Riccardo Sellari

Si sono recentemente svolti a Trevi (PG) gli esami nazionali per l’ acquisizione del grado di cintura nera, aspirante istruttore, di ju jitsu. Riccardo Sellari, atleta fortemente motivato, superava brillantemente le prove teorico-pratiche che prevedevano la conoscenza di nozioni di primo soccorso, regolamenti tecnici, arbritrali , nonché applicazione pratica di tecniche base del ju jitsu (settore) e di autodifesa. Riccardo ha iniziato a frequentare la palestra fin da bambino nella prima sede di Pretola, seguendo il gruppo nei vari spostamenti fino all’attuale sede presso i Giardini Thebris di Ponte Felcino. Grande quindi la soddisfazione del M° Renzo Tini e Paolo Donnari che vedono crescere giorno dopo giorno un gruppo sportivo unito e motivato.

Stage annuale A.I.J.J.

 Domenica 11 Marzo in località Carchitti (RM) si è svolto lo stage annuale varato dall’A.I.J.J. per:
- Metodo Realistico Autodifesa che ha visto impegnato il tecnico Donnari
- Formazione tecnica dove anno partecipato gli atleti Marta, e Selllari.

Nuova cintura nera al GAM - Alessandro Ioni

Grande soddisfazione per tutto il GAM JJ ed in particolare del M° Renzo Tini e Paolo Donnari per il passaggio al grado di cintura nera di judo dell’ atleta Alessandro Ioni. Atleta serio e preparato, Alessandro, già praticante di Ju-Jitsu nelle file del GAM fin da bambino, si è avvicinato con passione anche allo studio del Judo acquisendone in breve tempo i principi tecnici. L’esame si è svolto presso la palestra Yamashita di Giano dell’Umbria, davanti alla commissione composta dal responsabile del settore Fijilkam Judo umbria M° Lamberto Parmigiano Palmieri, dal M° Stefano Proietti e dal M° Giuseppe Guiducci, prevedeva l’esecuzione di KATA sia in piedi che a terra.
Complimenti quindi alla neo C.N.

VI° Memorial Silvano Diarena - Umbertide (Pg) 26 marzo

Si è svolto domenica 26 marzo ad Umbertide il sesto memorial Silvano Diarena che ha visto impegnato il settore giovanile al completo. Numerosi e determinati i "piccoli atleti" hanno dato prova di continui miglioramenti. Molto soddisfatto lo staff tecnico, il tutto si è svolto sotto gli occhi del Presidente Tini che ha elogiato e incoraggiato tutti. Tour de force per la G.A.M., in vista dell impegno agonistico piu atteso della stagione il trofeo Dragon Ball; l'Associazione trova un settore giovanile forte, motivato e compatto grazie all'ottimo lavoro del maestro e responsabile Paolo Donnari e agli istruttori Liotta-Pizzichini che giorno dopo giorno vedono crescere, grazie al duro lavoro svolto, tutto il gruppo. Tra i ringraziamenti citiamo l'ormai ufficiale fotografo G.A.M. Stefano Radicchi per la sua professionalità e disponibilità.

Memorial "Gino Bianchi" - Genova 22/23 Gennaio 2011

Il Gam Ju Jitsu partecipa al Memorial "Gino Bianchi" di Genova tenutosi nei giorni 22/23 gennaio 2011 dove vede impegnati rispettivamente: per la categoria "senior" l'atleta Sellari Riccardo che a causa di un piccolo infortunio è costretto ad abbondare la manifestazione prima del dovuto non piazzandosi nel podio. Per la categoria "speranze" l'atleta Nicola Falaschi che viene premiato con un meritato primo posto dopo un brillante seppure unico incontro. Il maestro Paolo Donnari si ritiene tuttavia soddisfatto delle performance degli atleti , anche se a causa di varie motivazioni sono mancati altri importanti elementi.

Inaugurazione nuovo tatami

Si è tenuta il giorno Sabato 8 Gennaio l' inaugurazione del nuovo tatami di allenamento presso Circolo Thebris di Ponte Felcino. L'evento che si è svolto sottoforma di allenamento collettivo ha avuto un grande impatto sotto gli occhi di amici parenti e genitori che grazie alla collaborazione di tutti si è terminato con un grande rinfresco di ringraziamento. L'evento si è fatto importante anche grazie alla presenza del Maestro nonche presidente Renzo Tini, che ha sottolineato l importanza del lavoro svolto dai Maestri Paolo Donnari e Antonio Liotta.

Trofeo Italia Coppa Fighting 17 Novembre 2013 - Montenero di Bisaccia

MONTENERO DI BISACCIA. Si è concluso il 17 novembre 2013 in Montenero di Bisaccia, presso il PalaSport Comunale, il Trofeo Nazionale Libertas Coppa Italia centro Sud di Ju-Jitsu con il secondo successo consecutivo della compagine di Sant'Arpino (Caserta) La Gentile Arte.

La manifestazione di rilevanza nazionale nel settore delle arti marziali, è stata organizzata dal Centro Provinciale Sportivo Libertas di Campobasso, patrocinata dalla Regione Molise (Assessorato allo Sport), dalla Provincia di Campobasso, dal Comune di Montenero di Bisaccia, dal CONI C.R. del Molise, e con la supervisione dell'ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI Centro Nazionale Sportivo Libertas e dell'Associazione Italiana Ju-Jitsu.

Le più blasonate società italiane della disciplina del ju-jitsu si sono sfidate su tre aree di gara allestite presso il PalaSport di Montenero di Bisaccia, riaperto dopo i lavori di manutenzione straordinaria, con grande soddisfazione del Sindaco Nicola Travaglini presente all'evento sportivo. Il GAM JuJitsu Perugia è stato protagonista con l'atleta Michele Bisciotti.

La sesta edizione nella Città di Montenero di Bisaccia è stata ricca di colpi di scena sia nel Duo Games (riservato alla classe ragazzi, esordienti, speranze, juniores e seniores), che nel Fighting System (esordienti, speranze, juniores e seniores).

   Facebook-GAM  litteman    little FB